
PRESENTAZIONE:
Lo Spazio Alpino è un’area caratterizzata da città medie e piccole, che rappresentano il capitale territoriale di questa zona per la ricchezza di risorse naturali, la qualità del paesaggio e l’importanza storica, ma sono anche una debolezza per lo sviluppo economico a causa del loro isolamento, lo spopolamento e la difficoltà dei collegamenti e dell’approvvigionamento.
Il progetto CAPACities, basato su un piano triennale (gennaio 2008-marzo 2011) mira a valorizzare il potenziale delle piccole città alpine attraverso un approccio transnazionale, integrando ambiente, cultura e turismo nelle strategie di sviluppo territoriale.
OBIETTIVI:
- Promuovere azioni e strumenti innovativi nei piani urbani e territoriali;
- Valorizzare e promuovere in modo duraturo le piccole città in un contesto globale;
- Rafforzare le relazioni tra le cittadine dell’arco alpino al fine di migliorare l'attrattività;
- Adottare piani strategici integrati e azioni locali volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la competitività dei centri alpini;
- Realizzare progetti di sfruttamento delle risorse alpine relative alle attività culturali, all’ambiente, al paesaggio, al turismo e alle attività economiche locali.
PARTENARIATO:
I dieci partner del progetto sono autorità locali, fondazioni, centri di ricerca pubblici e privati provenienti da quattro Stati membri (Austria, Francia, Italia, Slovenia) e dalla Svizzera. I partner italiani sono: la Regione Lombardia, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Regione Piemonte e l’Agenzia di sviluppo LAMORO
Regione Lombardia - Direzione Generale Territorio e Urbanistica, Italia
www.regione.lombardia.it
DI Herbert LISKE - Chartered Engeneering Consultant for Urbanism And Regional Planning, Austria
www.liske.at
Scientific Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts, Anton Melik Geographical Institute, Slovenia
http://odmev.zrc-sazu.si/zrc/index.asp
National Tourist Association, Slovenia
www.ntz-nta.si
Town Planning Institute of Grenoble, Francia
www.iug-grenoble.fr
Regional technical College of Council of Architecture, Urban Planning, Environment, Francia
www.archi.fr/CAUE84/
Langhe Monferrato Roero soc.cons. a.r.l., Italia
www.lamoro.it
Regione Autonoma Valle d'Aosta - Dipartimento Territorio, Ambiente e Risorse idriche, Italia
www.regione.vda.it
Regione Piemonte - Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali, Edilizia - Settore Pianificazione Territoriale Regionale, Italia
www.regione.piemonte.it
Canton Grigioni – Ufficio per lo sviluppo territoriale dei Grigioni, Svizzera
www.are.gr.ch
PROGETTO PILOTA:
LAMORO sosterrà nuove idee imprenditoriali al fine di creare nuove opportunità di lavoro per le donne e di valorizzazione delle risorse locali.
LAMORO individuerà le competenze femminili nel tradizionale ambito di lavoro e in settori emergenti; al tempo stesso si scopriranno le aree in cui è possibile e ragionevole investire.
Infine LAMORO sosterrà i progetti e le idee innovative attraverso la promozione di reti e di partenariati territoriali.
EVENTI:
Consultabili all'indirizzo:
http://www.capacities.it/acm-on-line/HomePage/MediaEvents.html
INFO:
http://www.capacities.it/acm-on-line/HomePage.html
CONTATTI:
sonia@lamoro.it
|