
30 Set 🌍 Il meeting transnazionale di CLEAR CITIES 2-4 settembre: a Göteborg per apprendere modalità di raccolta dei rifiuti più sostenibile!
L’Agenzia di Sviluppo LAMORO ha partecipato insieme all’AutoritĂ di Policy Associata, l’Associazione di Area Vasta COVAR 14, al quarto meeting transnazionale del progetto CLEAR CITIES, finanziato dal programma Interreg EUROPE 2021–2027. L’incontro si è svolto a Göteborg, in Svezia. L’incontro ha riunito partner di progetto e stakeholder per tre giornate di scambio di esperienze, visite studio e presentazioni di buone pratiche legate alla logistica sostenibile applicata alla raccolta e al trasporto dei rifiuti.
Il focus dell’evento è stato sulle soluzioni innovative adottate dalla municipalità di Göteborg per la gestione dei rifiuti, la raccolta e il riciclo, con l’utilizzo di nuove tecnologie. Insieme ai rappresentanti di Covar 14, LAMORO ha preso parte alle visite studio e alle discussioni per il miglioramento degli strumenti di policy individuati dal progetto. LAMORO ha contribuito presentando l’esperienza di Adgenera, azienda piemontese specializzata nello sviluppo di sensori IoT e soluzioni innovative per la misurazione e la gestione intelligente dei rifiuti.
Durante le giornate sono stati approfonditi numerosi temi, tra cui: l’elettrificazione dei mezzi di raccolta, l’ottimizzazione dei percorsi tramite sistemi di misurazione del riempimento dei cassonetti, la certificazione dell’impronta ambientale e le tecnologie di guida assistita per i mezzi di raccolta. Le visite hanno incluso la chiatta impiegata come centro di raccolta e riciclo dei rifiuti urbani nella cittĂ di Göteborg, il termovalorizzatore all’interno dell’impianto di gestione dei rifiuti di Renova, il sistema di raccolta automatizzata con tubazioni pneumatiche sotterranee di Envac e le attivitĂ di ricerca sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la differenziazione dei rifiuti presso la Chalmers University of Technology.
Il meeting si è concluso con la riunione dello Steering Committee e il monitoraggio delle attività di progetto.
LAMORO e Covar14 attendono con interesse il prossimo incontro a Bucarest, dedicato a buone pratiche su prevenzione, riciclo, riuso e soluzioni di waste-to-energy.