
22 Apr Dal 2 al 3 aprile, i partner di CEFoodCycle si sono incontrati ad Asti per discutere di economia circolare!
In questi due giorni dal 2 al 3 aprile, L’agenzia di Sviluppo del territorio LAMORO ha avuto il piacere di ospitare i propri partner presso il Polo Universitario Uni Astiss, in occasione di un importante incontro di progetto.
Il progetto CEFoodCycle con capofila l’Università di Salisburgo, parte del programma Interreg Alpine Space, ha come obiettivo principale l’implementazione di diversi hub di economia circolare nel settore alimentare in cinque regioni pilota delle Alpi, con l’intento di identificare i potenziali per la riduzione dello spreco alimentare e delle emissioni di CO2.
Durante il meeting che si è svolto ad Asti, sono stati approfonditi in dettaglio i pacchetti di lavoro del progetto e le modalità di implementazione delle attività specifiche, con l’intento di garantire la massima efficacia e coerenza nelle azioni future.
L’agenzia di Sviluppo LAMORO rivolge un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, al capofila e ai partner coinvolti per il loro prezioso contributo al successo dell’incontro e al progresso del progetto.
_________________________
From April 2nd to 3rd, the Territorial Development Agency LAMORO had the pleasure of hosting its partners at the Uni Astiss University Campus for an important project meeting.
The CEFoodCycle project, led by the University of Salzburg and part of the Interreg Alpine Space program, aims to implement several circular economy hubs in the food sector across five pilot regions in the Alps, with the goal of identifying opportunities for reducing food waste and CO2 emissions.
During the meeting held in Asti, the project’s work packages were thoroughly discussed, as well as the methods for implementing specific activities, with the aim of ensuring maximum effectiveness and consistency in future actions.
The LAMORO Development Agency extends sincere thanks to all the participants, the project lead, and the partners involved for their valuable contributions to the success of the meeting and the progress of the project.