ALPTREES

ALPTREES – Uso sostenibile e gestione delle specie arboree non-native nello Spazio Alpino.

Il progetto ALPTREES è finanziato dal programma Interreg Spazio Alpino 2014-2020.

I benefici attesi e i rischi potenziali delle specie arboree non-native (Non-Native Trees, NNT) per le regioni geografiche europee hanno polarizzato le opinioni di esperti e cittadini. I vantaggi dell’uso di tali specie includono l’adattamento ai cambiamenti climatici (CC), i contributi alla bioeconomia, le infrastrutture verdi urbane e periurbane e la mitigazione dei pericoli naturali da parte delle NNT, mentre i rischi comportano l’invasività di queste specie e gli effetti sulla biodiversità naturale. In ecosistemi vulnerabili come lo Spazio Alpino (AS), tali rischi e benefici devono essere attentamente considerati. Le esperienze nella gestione delle specie arboree non-native nelle aree urbane, nelle aree periurbane, rurali e nelle foreste sono spesso specifiche per paese/città e quindi raramente condivise. In considerazione delle sfide nella gestione delle NNT in termini sia di benefici che di rischi, è necessario un approccio transnazionale per qualificare il ruolo delle NNT nei futuri ecosistemi dello Spazio Alpino. Pertanto, l’obiettivo del progetto ALPTREES è di sviluppare un sistema di supporto decisionale per quanto riguarda la gestione delle specie alloctone nello Spazio Alpino. Il progetto si inserisce nel contesto delle politiche locali, nazionali e regionali, con lo scopo di proteggere e potenziare la biodiversità per garantire la connettività ecologica e le risorse culturali nel mantenimento di un alto livello di resilienza e dei servizi ecosistemici lungo lo Spazio Alpino.

Durata progetto: 36 mesi, da ottobre 2019 a giugno 2022.

 

Le attività del progetto ALPTREES includono:

  • Sviluppare un database completo, anche attraverso attività di citizen science (dati raccolti da non professionisti), sulle specie arboree non-native nelle regioni Alpine, che includa la loro attuale distribuzione.
  • Prevedere la potenziale distribuzione delle specie arboree non-native dell’arco Alpino sulla base di scenari di cambiamento climatico e pressioni antropiche.
  • Stimare il potenziale invasivo delle specie alloctone nei diversi contesti e ambienti, includendo anche le perdite di biodiversità.
  • Formulare raccomandazioni sulla gestione delle specie alloctone in diversi scenari climatici ed economici.
  • Analizzare i diversi servizi ecosistemici forniti dalle specie alloctone per stimarne potenziali benefici e scambi.
  • Presentare una strategia transnazionale unificata sulla gestione e sull’uso responsabile delle specie arboree non-native, supportata da un piano delle politiche attuative.
  • Dimostrare l’applicabilità delle strategie di gestione transnazionale ai responsabili politici, alla società civile e alle parti interessate nei diversi settori.
  • Istituire un Centro di Conoscenza ALPTREES, per condividere strumenti di apprendimento formali e informali e una guida tecnica riferita alle buone pratiche nella gestione e nell’uso responsabile delle specie alloctone.
  • Migliorare gli strumenti decisionali basati sulla conoscenza che permattono alle parti interessate nei settori della gestione forestale, della conservazione naturale, dell’industria del legno e della pianificazione urbana di distinguere tra impatti positivi e negativi delle specie arboree non-native sui servizi ecosistemici e sui bisogni funzionali nelle foreste e nelle aree urbane e periurbane.

 

I partner di progetto sono:

  • Federal Research and Training Centre for Forests, Natural Hazards and Landscape – BFW (Capofila, Austria)
  • Edmund Mach Foundation FEM (Italia)
  • Forest Research InstituteBaden-Wuerttemberg FVA (Germania)
  • Slovenian Forestry Institute SFI (Slovenia)
  • International Institute for Applied SystemsAnalysis IIASA (Austria)
  • National Research Institute of Scienceand Technology for Environment and Agriculture, Grenoble regional centre IRSTEA (Francia)
  • LAMORO Development Agency (Italia)
  • Municipality of Maribor (Slovenia)
  • Center for studies and expertise on risks, environment, mobility and planning CEREMA (Francia)
  • Development Agency SORA (Slovenia)
  • Municipality of Trento (Italia)
  • City of Klagenfurt (Austria)
ItalianoEnglishFrançaisDeutsch